Loc. S. Maria delle Mole, Marino (Rm) Italia
Via Ciro Menotti 12. 00047
+39 35 20 150 150
info@casamole.it


CASA MOLE
 il LOFT tra Roma e i  Castelli Romani
 

CIN: IT058057C2Z6MIGNUX


Nei dintorni


Situato nella vivace cittadina di Santa Maria delle Mole, (Marino) il nostro loft gode di una posizione strategica in una zona ben collegata.Immerso nell’atmosfera unica dei Castelli Romani, la struttura è ideale per chi desidera vivere un soggiorno autentico, godendo al contempo della vicinanza con Roma .
 


Le attrazioni


Storia e Tradizione: Marino, una delle città più antiche dei Castelli Romani, conserva intatti i segni di un passato glorioso. Passeggiando per le vie del centro storico si possono ammirare palazzi d’epoca, piazze suggestive e testimonianze artistiche che raccontano la storia del territorio
 

via_roma_marino_2.jpeg

Natura e Paesaggi: Nei dintorni si estendono sentieri naturalistici DEL PARCO DEI CASTELLI ROMANI E  i laghi di Albano e Nemi REGALANO PANORAMI MOZZAFIATO ideali per escursioni e momenti di relax a contatto con la natura.
 

caption.jpeg

Cultura e Eventi: Durante l’anno, Marino ospita manifestazioni culturali di richiamo nazionale, come la celebre Sagra dell'uva di Marino e i mercati locali che celebrano i prodotti tipici e l'artigianato della tradizione romana.

luci-artistiche-sagra-uva-marino.jpeg

Via Appia Antica: A pochi chilometri da noi, questo storico percorso offre l’opportunità di immergersi nella Roma antica, tra rovine, catacombe e monumenti che raccontano secoli di storia.

al-parco-in-bicicletta.jpeg

I Borghi dei Castelli Romani: La zona è costellata di piccoli centri caratteristici come Frascati e Castel Gandolfo, rinomati per la qualità dei vini, la cucina locale e le bellezze paesaggistiche.

foto-870x490-48

E' d’obbligo visitare Piazza della Libertà a Castel Gandolfo, spazio che il Bernini abbellì con una delle sue famose fontane e dominata dal Palazzo Apostolico. Castel Gandolfo ospita le Ville Pontificie, un complesso di 55 ettari che include Villa Barberini, Villa Cybo e il Palazzo Apostolico. Quest’ultimo fu trasformato, per volere di Papa Francesco, in polo museale aperto al pubblico. Una decisione che Papa Leone XIV ha voluto rispettare trasferendo il suo primo soggiorno estivo a Palazzo Barberini.

castelgandolfo.jpeg

Clicca qui per scoprire le meraviglie di Roma

120245582_2827737954122716_851135119075197331_n.jpeg